Regolamentazione dell’impiego dei droni (UAS)
Blog - Il presente articolo è stato redatto a scopo informativo e non costituisce una consulenza legale. L'autore e l'editore non si assumono alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni…
Blog INTRODUZIONE AL METODO "SORA".Con questo articolo puramente introduttivo intendiamo rispondere a due domande: cos'è il metodo SORA e quando può essere impiegato.Il metodo SORA (Specific Operations Risk Assessment) è…
Blog Circolare ATM-09A - MODELLO ATM-09A “RISERVA DI SPAZIO AEREO PER OPERAZIONI CON UAS”.La Circolare ATM-09 è la normativa con cui vengono definite le aree a protezione degli aeroporti e…
Blog - Modifica paragrafo 6.4 della Circolare ATM-09A (Disposizione GENDISP-DG-28/04/2022-0000023-P).La Circolare ATM-09 è la normativa con cui vengono definite le aree a protezione degli aeroporti e delle avio ed elisuperfici…
Blog - Sono oltre 500 le Aree Naturali Protette e i Parchi riconosciuti in Italia e tutelati dalla legge quadro n° 394 del 1991 che stabilisce: “nelle aree protette è…
Blog - Regolamento Europeo UAS - Con il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo UAS (Unmanned Aircraft System) emanato da EASA; ENAC rimarrà comunque responsabile della gestione degli spazi di…
Blog - Il Regolamento Ue 2016/679 noto come GDPR (General Data Protection Regulation) è entrato in vigore in Italia il 25 maggio 2018. Con il GDPR si introducono regole più chiare su informativa e…
Blog - In questo articolo analizzeremo le ultime due sezioni del Regolamento Enac UAS-IT nella sua edizione n. 1 del 4 gennaio 2020 riportando una sintesi del testo e senza la presunzione di essere esaustivi. Il presente…
Blog - In questo articolo analizzeremo le prime tre sezioni del Regolamento Enac UAS-IT nella sua edizione n. 1 del 4 gennaio 2020 riportando una sintesi del testo e senza la presunzione di essere…
Analizziamo lo scenario standard IT-STS-01 (Ambiente Urbano)