La nostra esperienza
Dal 2016 con un team di professionisti realizziamo reportage, documentari, video corporate, spot, videoclip e render fotografici 3D. Siamo specializzati in riprese aeree classiche e FPV anche indoor.
Svolgiamo rilievi fotogrammetrici e render 3D.
Siamo abilitati ad operazioni negli scenari standard italiani.


Le riprese “volanti” sono per loro natura emozionali in quanto offrono una prospettiva nuova e dinamica della realtà che sorprende e affascina lo spettatore.
Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nei processi comunicativi perché contribuiscono a creare un contesto di accettazione del messaggio. Più il contesto emozionale sarà coerente con il messaggio e maggiore sarà l’efficacia comunicativa. La pubblicità sfrutta da sempre questo principio creando contesti emozionali capaci di enfatizzare i valori di brand, di prodotti e servizi.
Realizziamo video di alta qualità e di forte impatto emotivo, volando sempre in sicurezza e nel rispetto della vigente normativa.
I nostri servizi
Riprese aeree
Realizziamo riprese aeree professionali in ambito cinematografico, sportivo, naturalistico, agricolo, commerciale e industriale, con l’obiettivo di amplificare l’impatto emozionale aggiungendo dinamismo, nuove prospettive ed effetti 3D alle tecniche video classiche.
Filmmaker e 3D
In collaborazione con un team di professionisti del settore realizziamo spot pubblicitari, video di eventi (sportivi, matrimoni, inaugurazioni, etc.) documentari naturalistici e servizi fotografici.
Collaboriamo da anni con Creativo Zone srls per la realizzazione di contenuti 3D.
Rilievi Topografici e Fotogrammetrici
In collaborazione con studi tecnici realizziamo rilievi topografici e fotogrammetrici restituendo modelli in 3D scalati e quotati.
Agricoltura di precisione
Non siamo ancora operativi in questo ambito, ma ci stiamo formando e attrezzando con una camera multispettrale per poter presto svolgere anche questa tipologia di servizi.
Promozioni immobiliari
Realizziamo servizi fotografici e video promozionali di proprietà immobiliari. In collaborazione con Creativo Zone srls realizziamo render fotografici 3D di alto livello perfettamente integrati in paesaggi reali.
Ispezioni Civili e Industriali
Svolgiamo ispezioni sia in ambito edile che industriale con droni dotati di fotocamere in Ultra definizione.
Portfolio
produzioni e collaborazioni

ORNAT 2000 - ONLY TUTORIAL
Anno: 2023
Cliente: Comunità di Valle Valsugana e Tesino
Contributo: riprese aeree
Sintesi del progetto:
ORNAT2000 is an Erasmus+ “Small Collaborative Partnership” project in the field of sport.
The 24 months project foresees:
Phase A – preparatory activities: collecting a set of best practices, case studies and previous/ongoing projects at national and european level in two fields:
A.1: in the specific field of sports activities as a medium for increasing health status and social inclusion of disadvantage people and elderly, with a focus on orienteering
A.2: in the field of collaboration between sports and natural parks/areas as key to increasing awareness of the value of biodiversity and the key role of Natura 2000 for nature conservation and spots for more healthy people.
Phase B – education activities: courses for team’s technicians and volunteers operating in
B.1: four biodiversity courses (one in each partner country) dedicated to knowing the value and threats of local biodiversity.
B.2 four “know your target” courses (one in each country) dedicated to boost knowledge of technicians about people with disabilities (physical and psychological needs) and about needs for mapping places for trailo events.
Phase C – ORNAT2000 Trail-O events:
C.1 local ORNAT2000 Trail-O festival: four Trail-O demonstration events (one in each partner country) to spread and share values of the ornat2000 project.
C.2 EU ORNAT2000 summit: a final Trail-O event and a conference, hosted in Italy and with the participation of athletes’ delegations coming from each country partner.
Horizontal activites:
-4 transnational meetings (in Bulgaria, Hungary, Italy and Lithuania)
-production of four Trail-O maps in Nature 2000 areas (one for each partner region)
-development of “Sport4nature&health” toolkit

ORNAT 2000
Anno: 2023
Cliente: Comunità di Valle Valsugana e Tesino
Contributo: riprese aeree
Sintesi del progetto:
ORNAT2000 is an Erasmus+ “Small Collaborative Partnership” project in the field of sport.
The 24 months project foresees:
Phase A – preparatory activities: collecting a set of best practices, case studies and previous/ongoing projects at national and european level in two fields:
A.1: in the specific field of sports activities as a medium for increasing health status and social inclusion of disadvantage people and elderly, with a focus on orienteering
A.2: in the field of collaboration between sports and natural parks/areas as key to increasing awareness of the value of biodiversity and the key role of Natura 2000 for nature conservation and spots for more healthy people.
Phase B – education activities: courses for team’s technicians and volunteers operating in
B.1: four biodiversity courses (one in each partner country) dedicated to knowing the value and threats of local biodiversity.
B.2 four “know your target” courses (one in each country) dedicated to boost knowledge of technicians about people with disabilities (physical and psychological needs) and about needs for mapping places for trailo events.
Phase C – ORNAT2000 Trail-O events:
C.1 local ORNAT2000 Trail-O festival: four Trail-O demonstration events (one in each partner country) to spread and share values of the ornat2000 project.
C.2 EU ORNAT2000 summit: a final Trail-O event and a conference, hosted in Italy and with the participation of athletes’ delegations coming from each country partner.
Horizontal activites:
-4 transnational meetings (in Bulgaria, Hungary, Italy and Lithuania)
-production of four Trail-O maps in Nature 2000 areas (one for each partner region)
-development of “Sport4nature&health” toolkit

VAL DI RABBI, MALGA POLINAR: UNO SPAZIO IN EQUILIBRIO
Anno: 2022
Cliente: Coop. Reactiva
Contributo: riprese aeree
Sintesi del progetto:
Siamo in Val di Rabbi presso Malga Polinar a quota 1.765, una delle malghe meno conosciute della zona ma che regala ai visitatori un panorama meraviglioso e la magica sensazione di essere immersi nell’antico ambiente dell’alpeggio. Con Marco, il giovane casaro della malga, scopriamo la vera cultura della "caserada", la produzione artigianale di formaggi locali come il tradizionale Casolét, ricotta fresca e affumicata).

BICI-IN...PEDALATE INCLUSIVE
Anno: 2022
Cliente: Senza Filtri
Contributo: riprese aeree
Sintesi del progetto:
La zona dell’Alto Garda e Ledro ha una forte vocazione turistica con un’offerta di attività sportiva variegata per le diverse necessità. Per quanto riguarda i percorsi ciclabili si trovano classificati per grado di difficoltà, ma manca una chiara individuazione di percorsi adatti alle persone con disabilità con mappatura degli stessi. Sul territorio è presente la possibilità di noleggiare biciclette per persone con disabilità: la mappatura di tali percorsi potrebbe quindi incentivare la pratica di questa attività non solo da parte dei turisti, ma anche da parte delle persone con disabilità residenti nel territorio individuato.
Nasce da questa premessa il progetto “BICI-IN… PEDALATE INCLUSIVE VERSO NUOVI ORIZZONTI” realizzato con il contributo dalla Fondazione Caritro e nato dalla collaborazione tra Anffas Trentino Onlus, l’ADS Drobike e l’ODV Liberamente Insieme per Anffas Trentino.
Il risultato finale di questo lavoro, che ha richiesto molti mesi di preparazione con un team costituito da operatori esperti di Anffas Trentino, da volontari dell’associazione sportiva Drobike e da volontari di Liberamente Insieme per Anffas, si concretizza ora con l’individuazione dei primi tre percorsi ciclabili adatti a persone con disabilità e con la realizzazione di una guida ispirata al linguaggio Easy to Read e un video con tour virtuale realizzato dal progetto di comunicazione sociale di Anffas trentino Senza Filtri.

Primiero, passo Cereda: l' allevatore é un amico dell'ambiente
Anno: 2022
Cliente: Coop. Sociale Reactiva
Contributo: riprese aeree

MAV
Anno: 2022
Cliente: Senza Filtri di Anffas Trentino
Contributo: riprese aeree
Attività svolta pro-bono
Sintesi del progetto:
Il progetto nasce da una collaborazione tra MAV e Senza Filtri di Anffas Trentino. Il Team di Senza Filtri, composto da persone con disabilità intellettiva e relazionali a ideato il progetto video e collaborato alle riprese. Le ripres Aeree sono state realizzate pro-bono da Pegaso Aeromaker.

Ostellato - Ferrara: Le culture idroponiche, i nuovi orizzonti dell'Agricoltura.
Anno: 2021
Cliente: Coop. Sociale Relè
Contributo: riprese aeree

La riserva naturale provinciale del Lago Pudro
Anno: 2022
Cliente: Senza Filtri
Contributo: realizzazione riprese aeree
Riprese realizzate pro bono per Senza Filtri di Anffas Trentino

The Antony's Flight
Anno: 2021
Il video è il risultato di una la prima collaborazione con Creativo Zone, finalizzata alla realizzazione di cortometraggi in cui personaggi realizzati con la computer grafica interagiscono con riprese aeree reali.

Müller Thurgau Valle di Cembra Trentino
Anno: 2021
Cliente: Comitato Mostra Valle di Cembra
Contributo: regia, coordinamento gruppo di lavororo e riprese aeree
Collaborazione: Creativo Zone e Tamanini Produzioni

Lagorai, Malga Telvagola: la montagna di Elisabetta e Irene
Anno: 2021
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Bernstol - Valle dei Mocheni: la valle delle donne
Anno: 2021
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

BuonAgricoltura oltre 13.000 iscritti
Anno: 2021
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Fai Volare la Felicità
Anno: 2020
Cliente: Senza Filtri
Contributo: realizzazione riprese aeree
Realizzazione pro bono le riprese aeree da parte di Pegaso Aeromaker come contributo alla campagna di raccolta fondi di Anffas Trentino.

Backstage - Fai Volare la Felicità
Anno: 2020
Cliente: Senza Filtri
Contributo: realizzazione riprese aeree

Ancient Book System
Anno: 2021
Cliente: Creativo Zone
Contributo: montaggio

Promo Creativo Zone
Anno: 2020
Cliente: Creativo Zone
Contributo: montaggio

Brezza di Riserva
Anno: 2020
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Brezza Riva Riserva. Un Trentodoc a riposo sul fondale del Lago di Garda
Anno: 2020
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Basso Sarca: Il Trento DOC figlio del Lago di Garda
Anno: 2020
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Val di Rabbi: Malga Mondet, l'alpeggio che guarda ai giovani
Anno: 2020
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Linfano, Lago di Garda: la magia degli ortaggi invernali
Anno: 2020
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Vezzene: Malga Zochi, la scuola della solidarietà
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Val San Nicolò: viaggio nel Cuor di Fassa
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Valle di Gresta: ortaggi autunnali marchiati Trentino
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Capriana: Lisa, dagli antichi semi al sono di una vita in montagna
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

Val Lagarina e la Cantina di Aldeno
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

DiVinNosiola Ecorunning
Anno: 2017
Cliente: Busacca Produzioni Video
Contributo: realizzazione riprese aeree in collaborazione con Interix

Valle del Chiese: nuovi cereali crescono
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree

A pesca nel cuore del Trentino
Anno: 2019
Cliente: Associazione Pescatori Dilettanti Trentini
Contributo: realizzazione video promozionale

Müller Thurgau - Vino di montagna - Comitato Mostra Valle di Cembra
Anno: 2019
Cliente: Comitato Mostra Valle di Cembra
Contributo: realizzazione video promozionale

Primiero: agricoltura e ambiente sotto le Pale di S. Martino
Anno: 2019
Cliente: Cooperativa sociale Relè
Contributo: realizzazione riprese aeree
Chi dona vive due volte
Anno: 2018
Cliente: Albatros Film
Contributo: realizzazione riprese aeree

Speciale Parco faunistico di Spormaggiore
Anno: 2018
Cliente: GET srl - TrentinoTV
Contributo: realizzazione riprese aeree

Speciale Parco Faunistico di Spormaggiore
Anno: 2018
Cliente: GET srl - TrentinoTV
Contributo: realizzazione riprese aeree

Centro Studi Walter
Anno: 2018
Cliente: Centro Studi Walter
Contributo: realizzazione video promozionale

Promo Pegaso Aeromaker
Anno: 2017
Promo Pegaso Aeromaker
Presentazione delle immagini aeree più suggestive girate dalla Pegaso Aeromaker nel 2018. La Pegaso Aeromaker realizza foto e video aerei professionali in ambito cinematografico, sportivo, naturalistico, agricolo, commerciale e industriale.

Castelli del Trentino
Anno: 2016
Cliente: Mediaomnia
Contributo: realizzazione riprese aeree

Promo Pegaso Aeromaker
Anno: 2020
Cliente: Pegaso Aeromaker
Contributo: realizzazione riprese aeree, montaggio ed effetti 3D.
- <
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- >
Blog News
SORA: cos’è e quando si usa.
Blog INTRODUZIONE AL METODO “SORA”. Con questo articolo puramente introduttivo intendiamo rispondere a due domande: cos’è il metodo SORA e quando può essere impiegato.Il metodo SORA (Specific Operations Risk Assessment) è una metodologia sviluppata dalla Joint Authorities for Rulemaking on Unmanned Systems (JARUS), un’organizzazione internazionale che si occupa di sviluppare linee guida e standard per il settore dei sistemi di volo senza pilota (UAS).Lo scopo del metodo SORA è quello…
Pilotare un drone: 10 errori da non fare!
Blog 10 ERRORI DA NON FARE QUANDO SI PILOTA UN DRONE. Ecco 10 errori da non commettere quando si pilota un drone.1. Sottostimare i potenziali danni. Sottovalutare i danni che il drone può causare in caso di avaria o di errore umano è forse la leggerezza più grave che un pilota possa commettere. Soprattutto in caso di caduta libera da altezze importanti il drone può raggiungere velocità elevate e, anche…
Aggiornamenti normativa UAS – ATM-09A – MODELLO “RISERVA DI SPAZIO AEREO PER OPERAZIONI CON UAS”
Blog Circolare ATM-09A – MODELLO ATM-09A “RISERVA DI SPAZIO AEREO PER OPERAZIONI CON UAS”.La Circolare ATM-09 è la normativa con cui vengono definite le aree a protezione degli aeroporti e delle avio ed elisuperfici e riportate sulle mappe del sito d-flight. Le aree colorate in rosso non consento operazioni a meno di specifica autorizzazione della Direzione Aeroportuale competente, quelle arancioni permettono operazioni fino a 25m di altezza dal suolo (agl),…
Contattaci
+39 340 3932746
+39 340 3932746
Preventivi veloci, gratuiti e senza impegno.
Trento - Trentino - Italy
Ci hanno scelto











Dicono di noi
-
Quando passione e professionalita si incontrano il cliente é sempre soddisfatto .... devo dire che io lo sono stato. Persona molto onesta, disponibile, preparata e paziente.... consigliato
Edo
Novembre 27, 2022Ottimo supporto per le riprese aeree della trasmissione BuonAgricoltura.
Buon agricoltura
Agosto 4, 2022Li abbiamo coinvolti per un nostro evento, sia per un girato tradizionale e report fotografico, sia con l'utilizzo del drone. Molto professionali, video di ottimo livello.... read more Grazie!
egidia gavazzi
Agosto 4, 2022 -
Professionalità al top!
Lorenzo Cante
Dicembre 4, 2021Ho collaborato con Gianluca ad alcuni progetti, ho trovato professionalità ed esperienza oltre che una dedizione invidiabile.
Drisma
Dicembre 4, 2021Riprese aeree di alto livello tecnico con grande attenzione all"aspetto estetico e nel pieno rispetto della normativa.
Gianfranco Primon
Dicembre 4, 2020 -
Ottime competenze tecniche, tecnologie avanzate, creatività e disponibilità Cosiglio vivamente.
roberto serafini
Dicembre 4, 2019Persone serie e molto qualificate, ci si può fidare ciecamente.
luca esposito
Dicembre 4, 2019Creatività, qualità e attenzione ai dettagli. Prezzi onesti. Consigliato
Veronica Comin
Dicembre 4, 2019
Pegaso Aeromaker di Gianluca Primon
P.iva 02491370223
REA:TN-228495
Certificazione EASA
NDL-RP-nk3usy96urpe
Copyright © 2022